Cos'è cotechino?
Cotechino
Il cotechino è un insaccato cotto tipico della cucina italiana, in particolare dell'Emilia-Romagna, ma diffuso in tutto il paese. Si consuma tradizionalmente durante le feste natalizie, soprattutto a Capodanno, accompagnato da lenticchie, considerate simbolo di prosperità.
Caratteristiche principali:
- Ingredienti: È preparato con carne di maiale, cotenna, grasso di maiale e spezie. Le proporzioni variano a seconda delle ricette regionali e dei produttori.
- Aspetto: Si presenta come un grosso salsicciotto di forma cilindrica, di colore rosato-bruno.
- Consumo: Va consumato cotto. La cottura è lunga e delicata, solitamente in acqua bollente, per diverse ore. Esistono anche versioni precotte.
- Gusto: Ha un sapore ricco e intenso, dovuto alla presenza di cotenna e grasso. Le spezie contribuiscono a definire il suo aroma caratteristico.
- Varianti: Esistono diverse varianti regionali, che si distinguono per gli ingredienti e le spezie utilizzate. Alcune delle più note sono il cotechino Modena IGP e il cotechino Vaniglia.
- Abbinamenti: Oltre alle lenticchie, il cotechino si abbina bene con purè di patate, spinaci saltati, verdure cotte e salse a base di senape o mostarda.