Carlo Cottarelli (Cremona, 18 agosto 1954) è un economista e opinionista italiano. È conosciuto principalmente per il suo lavoro presso il Fondo Monetario Internazionale (FMI), dove ha ricoperto diverse posizioni di rilievo.
Carriera:
Orientamento e Posizioni:
Cottarelli è generalmente considerato un economista di orientamento liberale e rigorista, favorevole al controllo del debito pubblico e all'implementazione di riforme strutturali per migliorare la competitività dell'economia. È spesso intervenuto nel dibattito pubblico italiano, esprimendo le sue opinioni su questioni economiche e politiche fiscali. Ha spesso criticato le politiche economiche che considera insostenibili o che mettono a rischio la stabilità finanziaria del paese.
Pubblicazioni:
Cottarelli è autore di numerose pubblicazioni scientifiche e di libri divulgativi sull'economia. Tra le sue opere più note si possono citare:
Incarico Potenziale come Presidente del Consiglio:
Nel 2018, a seguito della crisi politica che ha portato al fallimento della formazione di un governo tra Movimento 5 Stelle e Lega, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella gli ha conferito un incarico esplorativo per la formazione di un governo "neutrale". Tuttavia, tale incarico non ha portato alla formazione di un governo e si è concluso con la nascita del Governo Conte I.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page