Cos'è cincillà?

Cincillà: Guida Completa

I cincillà sono piccoli roditori originari delle Ande in Sud America. Sono noti per la loro pelliccia incredibilmente morbida e densa, e sono popolari animali domestici.

Aspetto:

  • Pelliccia: La pelliccia è l'attributo più distintivo. È estremamente densa (oltre 50 peli per follicolo) e morbida. Il colore più comune è il grigio, ma esistono anche varietà di colore bianco, beige, ebano e zaffiro. Approfondisci la comprensione della loro pelliccia.
  • Corpo: Hanno corpi tozzi con code cespugliose. Le orecchie sono grandi e rotonde.
  • Dimensioni: Pesano tra i 400 e gli 800 grammi e sono lunghi circa 20-35 cm (esclusa la coda).

Comportamento:

  • Sono animali crepuscolari, il che significa che sono più attivi all'alba e al tramonto.
  • Sono socievoli e preferiscono vivere in coppia o in piccoli gruppi.
  • Sono noti per i loro bagni di polvere, che usano per pulire e mantenere la loro pelliccia. Comprendi l'importanza dei bagni%20di%20polvere per la loro igiene.
  • Sono in grado di saltare molto in alto e sono agili arrampicatori.

Cura:

  • Gabbia: Richiedono una gabbia spaziosa con diversi livelli per arrampicarsi ed esplorare.
  • Alimentazione: La loro dieta consiste principalmente di fieno di fleolo, pellet specifici per cincillà e piccole quantità di erbe fresche e verdure. Evita cibi zuccherati, frutta secca e semi. Approfondisci la dieta del cincillà.
  • Acqua: Acqua fresca e pulita deve essere sempre disponibile tramite una bottiglia con beccuccio.
  • Temperatura: Sono sensibili al calore e necessitano di una temperatura ambiente fresca (idealmente tra i 18 e i 24 gradi Celsius). L' ambiente%20ideale è cruciale per la loro salute.
  • Bagni di polvere: Devono avere accesso a bagni di polvere specifici per cincillà (non sabbia!) almeno 2-3 volte a settimana.
  • Esercizio: Hanno bisogno di tempo fuori dalla gabbia per esplorare e fare esercizio, ma sempre sotto supervisione per evitare che rosicchino oggetti pericolosi.

Salute:

  • Sono soggetti a problemi dentali, come la malocclusione (denti che crescono in modo anomalo).
  • Possono soffrire di problemi gastrointestinali, come la stasi gastrointestinale (blocco intestinale).
  • La pelliccia può essere soggetta a infezioni fungine se l'umidità è troppo alta.
  • È importante portare il cincillà da un veterinario esperto in esotici per controlli regolari. Informati sui possibili problemi%20di%20salute.

Durata della vita:

  • In cattività, possono vivere dai 15 ai 20 anni.

Considerazioni:

  • I cincillà non sono adatti a bambini piccoli, in quanto sono fragili e richiedono una cura attenta.
  • Richiedono un impegno a lungo termine e un investimento finanziario.
  • Prima di adottare un cincillà, assicurati di essere in grado di fornire loro l'ambiente e le cure di cui hanno bisogno.