Cos'è cinciarella?
Cinciarella (Cyanistes caeruleus)
La cinciarella ( Cyanistes caeruleus, precedentemente Parus caeruleus) è un piccolo uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Paridi. È diffusa in gran parte dell'Europa temperata e subtropicale, nel Medio Oriente e nell'Asia occidentale.
Aspetto:
- Taglia: È una cincia di piccole dimensioni, lunga circa 11,5 cm.
- Piumaggio: Ha una colorazione vivace, con la parte superiore blu, la parte inferiore gialla e la gola nera. Presenta una caratteristica mascherina bianca sul viso. I maschi e le femmine sono simili, ma i maschi hanno colori leggermente più brillanti.
- Peso: Pesa tra i 9 e i 12 grammi.
Habitat e Distribuzione:
La cinciarella è un uccello molto adattabile, che si trova in una varietà di habitat, tra cui:
È presente in quasi tutta Europa, dal sud della Scandinavia al Mediterraneo, e si estende verso est fino all'Iran.
Comportamento:
- Socialità: È un uccello socievole, che spesso si trova in piccoli gruppi, soprattutto al di fuori della stagione riproduttiva.
- Alimentazione: La cinciarella è un uccello onnivoro. Si nutre principalmente di insetti e larve durante la stagione riproduttiva, ma integra la sua dieta con semi, frutta e nettare durante l'inverno.
- Canto: Il suo canto è vario e acuto, composto da trilli e cinguettii.
Riproduzione:
- Nido: Costruisce il nido in cavità naturali, come buchi negli alberi o nelle pareti, ma utilizza anche cassette nido artificiali.
- Uova: Depone da 7 a 16 uova bianche con macchie rossastre.
- Incubazione: L'incubazione dura circa 13-15 giorni ed è compito esclusivo della femmina.
- Cura dei pullus: I pullus vengono nutriti da entrambi i genitori e lasciano il nido dopo circa 16-22 giorni.
Conservazione:
La cinciarella è una specie comune e non è considerata a rischio di estinzione. La sua popolazione è stabile in gran parte del suo areale. Tuttavia, è sensibile alla perdita di habitat, all'uso di pesticidi e ai cambiamenti climatici.
Curiosità:
- La cinciarella è nota per la sua abilità nell'aprire le bottiglie di latte lasciate sui gradini delle case per nutrirsi della panna. Questo comportamento è stato studiato e documentato in diverse ricerche scientifiche.
- In alcune culture, la cinciarella è considerata un simbolo di gioia e felicità.
Nomi in altre lingue:
- Inglese: Blue Tit
- Francese: Mésange bleue
- Tedesco: Blaumeise
- Spagnolo: Herrerillo común