BTK è un acronimo che in Turchia si riferisce a Bilgi Teknolojileri ve İletişim Kurumu, ovvero l'Autorità per le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione. È l'ente regolatore del settore delle comunicazioni elettroniche in Turchia.
Funzioni principali della BTK:
Regolamentazione: La BTK è responsabile della regolamentazione del mercato delle comunicazioni elettroniche, inclusi i servizi telefonici, internet e radiotelevisivi.
Licenze e Autorizzazioni: La BTK rilascia licenze e autorizzazioni alle società che operano nel settore delle comunicazioni elettroniche.
Tutela dei Consumatori: La BTK ha il compito di proteggere i diritti dei consumatori nel settore delle comunicazioni elettroniche, gestendo anche le controversie tra consumatori e fornitori di servizi.
Assegnazione delle Frequenze: La BTK è responsabile della gestione dello spettro di frequenze radio, assegnando le frequenze alle diverse emittenti e operatori di telecomunicazioni.
Sorveglianza del Mercato: La BTK monitora il mercato delle comunicazioni elettroniche per garantire la concorrenza leale e prevenire pratiche anticoncorrenziali.
Standard Tecnici: La BTK stabilisce gli standard tecnici per le apparecchiature e i servizi di comunicazione elettronica.
In sintesi, la BTK è un'autorità chiave per la regolamentazione e lo sviluppo del settore delle comunicazioni in Turchia.