Cos'è boro?

Boro

Il boro è un elemento chimico con simbolo B e numero atomico 5. È un metalloide trivalente con diverse forme allotropiche. Il boro amorfo è una polvere marrone, mentre il boro cristallino è estremamente duro, nero e un cattivo conduttore a temperatura ambiente.

  • Proprietà Fisiche e Chimiche: Il boro ha un punto di fusione elevato e un punto di ebollizione ancora più alto. Chimicamente, è relativamente inerte a temperatura ambiente, ma reagisce con gli alogeni, l'ossigeno e l'azoto a temperature elevate. Forma una vasta gamma di composti, tra cui boruri, borati e boroidruri.

  • Isotopi: Il boro ha due isotopi stabili: <sup>10</sup>B e <sup>11</sup>B. L'isotopo <sup>10</sup>B è un buon assorbitore di neutroni ed è utilizzato nelle barre di controllo dei reattori nucleari.

  • Abbondanza e Produzione: Il boro non si trova libero in natura, ma è presente in vari minerali come il borace e la kernite. Viene prodotto commercialmente riducendo l'ossido di boro con magnesio o alluminio.

  • Applicazioni: Il boro e i suoi composti hanno una vasta gamma di applicazioni:

    • Vetro Borosilicato: Il boro è un componente chiave del vetro borosilicato, come il Pyrex, che è resistente agli shock termici.
    • Fertilizzanti: Il boro è un micronutriente essenziale per la crescita delle piante e viene utilizzato nei fertilizzanti.
    • Detergenti: Il perborato di sodio è un agente sbiancante comunemente utilizzato nei detergenti.
    • Materiali Refrattari: I composti del boro sono utilizzati in materiali refrattari resistenti alle alte temperature.
    • Applicazioni Nucleari: Come menzionato, l'isotopo <sup>10</sup>B è utilizzato nelle barre di controllo dei reattori nucleari.
    • Elettronica: Il boro è usato come drogante per semiconduttori.
  • Salute e Sicurezza: Alcuni composti del boro possono essere tossici, ma il boro elementare non è considerato particolarmente pericoloso. L'esposizione eccessiva a polveri di boro può causare irritazione agli occhi e alle vie respiratorie.