Blindosbarra (Busbar)
La blindosbarra, detta anche sbarra di potenza o condotto sbarra, è un sistema di distribuzione dell'energia elettrica costituito da conduttori di rame o alluminio racchiusi in un involucro protettivo, generalmente metallico. La blindosbarra offre un'alternativa ai tradizionali sistemi di cablaggio con cavi, soprattutto in ambienti industriali e commerciali dove si richiedono alta affidabilità, flessibilità e sicurezza.
Caratteristiche principali:
- Modularità: Permette una facile estensione o modifica del sistema di distribuzione.
- Flessibilità: Offre diverse opzioni di derivazione per l'alimentazione di carichi.
- Alta capacità di corrente: Adatta per applicazioni con elevati assorbimenti di potenza.
- Sicurezza: L'involucro protettivo riduce il rischio di contatti accidentali e di incendi.
- Bassa caduta di tensione: Offre una migliore qualità dell'energia rispetto ai cavi tradizionali.
- Compattezza: Richiede meno spazio rispetto ai cavi, soprattutto per alte correnti.
Tipologie di blindosbarra:
Esistono diverse tipologie di blindosbarra, classificate in base a:
- Materiale conduttore: Rame o alluminio.
- Grado di protezione IP: Definisce la protezione contro l'ingresso di solidi e liquidi.
- Corrente nominale: La corrente massima che la blindosbarra può trasportare in modo continuativo.
- Tensione nominale: La tensione di esercizio del sistema.
- Modalità di connessione: Ad esempio, a bullone o a innesto.
Applicazioni:
La blindosbarra trova impiego in una vasta gamma di applicazioni, tra cui:
- Industria: Distribuzione dell'energia in fabbriche, magazzini e centri logistici.
- Edilizia commerciale: Alimentazione di uffici, centri commerciali, ospedali e data center.
- Infrastrutture: Distribuzione dell'energia in aeroporti, stazioni ferroviarie e porti.
- Centrali elettriche: Collegamento di generatori, trasformatori e quadri di distribuzione.
Vantaggi rispetto ai cavi:
- Installazione più rapida: I moduli prefabbricati semplificano e velocizzano l'installazione.
- Maggiore durata: La blindosbarra è progettata per durare nel tempo.
- Minore manutenzione: Richiede meno manutenzione rispetto ai sistemi di cablaggio con cavi.
- Estetica: Aspetto più ordinato e professionale.
Considerazioni di progettazione:
La progettazione di un sistema di blindosbarra richiede una conoscenza approfondita delle normative di sicurezza elettrica e delle specifiche del costruttore. È importante considerare fattori quali la corrente di corto circuito, la caduta di tensione ammissibile, la temperatura ambiente e le condizioni ambientali (ad esempio, presenza di umidità o sostanze corrosive).
Argomenti importanti: