Blissett è un nome multiplo utilizzato da una rete aperta di artisti, attivisti e teorici. Il nome è stato utilizzato a partire dal 1994, principalmente nel Regno Unito, da persone che lavoravano nel campo della net.art, della controcultura e della cultura rave. L'uso di un nome condiviso era un atto di hacktivism culturale e un esperimento volto a sovvertire le nozioni di proprietà intellettuale e autorialità.
I progetti Blissett spesso coinvolgevano l'esplorazione di miti, leggende urbane e la manipolazione dei media. Un esempio noto è la "Chiesa di San Guglielmo d'Orange Overdrive", un'invenzione che combinava elementi della storia religiosa e della cultura rave.
Blissett non era un gruppo unitario con una linea politica precisa, ma un concetto flessibile e condiviso, aperto alla partecipazione di chiunque desiderasse utilizzarlo. Questo approccio ha contribuito a creare una rete decentralizzata di persone che lavoravano su progetti diversi, ma con un'etica e un approccio simili. L'idea di "essere Blissett" rappresentava una sfida alle convenzioni sociali e artistiche, incoraggiando la collaborazione e la sovversione creativa.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page