Cos'è blister?

Blister (Vesciche)

I blister, o vesciche, sono piccole sacche ripiene di liquido che si formano sulla pelle. Sono una risposta comune a frizioni, bruciature, infezioni o reazioni allergiche. In genere, il liquido all'interno è siero chiaro, ma può contenere sangue (blister emorragico) o pus (se infetto).

Cause:

Trattamento:

  • Non scoppiare: In generale, è meglio non scoppiare i blister, a meno che non siano molto grandi e dolorosi. La pelle intatta protegge dall'infezione.
  • Coprire: Se il blister è integro, coprirlo con un cerotto o una benda sterile per proteggerlo da ulteriori attriti.
  • Drenaggio (se necessario): Se il blister è molto grande e doloroso, può essere drenato da un professionista sanitario o, con molta attenzione, a casa. È fondamentale utilizzare un ago sterile e disinfettare accuratamente la zona prima e dopo.
  • Medicazione: Dopo aver drenato un blister, pulire la zona con acqua e sapone e applicare una pomata antibiotica e una benda sterile.
  • Monitorare per infezioni: Prestare attenzione ai segni di infezione come arrossamento, gonfiore, dolore intenso o pus. In caso di infezione, consultare un medico.
  • Prevenzione: Indossare scarpe adatte, utilizzare calze appropriate, applicare talco o vaselina per ridurre l'attrito, e proteggere la pelle dal sole. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Prevenzione%20Cutanea

Quando consultare un medico:

  • Blister molto grandi, dolorosi o infetti.
  • Blister che si ripresentano frequentemente.
  • Blister causati da bruciature gravi.
  • Blister che si sviluppano in persone con sistema immunitario compromesso o diabete.
  • Blister accompagnati da febbre o malessere generale.