Cos'è blera?

Blera

Blera è un comune italiano nella provincia di Viterbo, nel Lazio.

Geografia:

Situata nella Tuscia, Blera si trova in una zona ricca di storia e natura. Il territorio è caratterizzato da forre scavate dal fiume Biedano e da una vegetazione rigogliosa.

Storia:

Le origini di Blera risalgono all'epoca etrusca, con importanti testimonianze archeologiche che ne attestano l'antica presenza. Successivamente fu conquistata dai Romani e continuò ad essere abitata durante il periodo medievale e rinascimentale.

Monumenti e luoghi d'interesse:

  • Necropoli etrusca di Pian del Vescovo: Importante sito archeologico con tombe a camera scavate nel tufo.
  • Ponte del Diavolo: Suggestivo ponte romano che attraversa il fiume Biedano.
  • Chiesa di Santa Maria Assunta: Chiesa parrocchiale con elementi architettonici di diverse epoche.
  • Borgo medievale: Il centro storico conserva ancora l'aspetto caratteristico del periodo medievale, con strette vie e case in pietra.

Economia:

L'economia di Blera è basata principalmente sull'agricoltura, con la produzione di olio d'oliva, vino e prodotti tipici locali. Il turismo, legato alla presenza di siti archeologici e bellezze naturali, è in crescita.