Cos'è bitterballen?

Ecco le informazioni su bitterballen in formato Markdown:

I bitterballen sono uno snack olandese composto da una sorta di crocchetta di carne. Si tratta di piccole palline (da cui il nome, che significa "palline amare") di ragù di carne, impanato e fritto in olio profondo. Sono tradizionalmente serviti con mostarda.

  • Origine e Storia: I bitterballen sono nati come un modo per utilizzare gli avanzi di carne. Sono strettamente legati ai https://it.wikiwhat.page/kavramlar/kroketten, crocchette più grandi che spesso vengono consumate come pasto.

  • Ingredienti: Gli ingredienti principali includono carne (generalmente manzo, vitello o pollame), brodo, farina, burro, erbe e spezie. La carne viene cotta lentamente nel brodo, poi viene tritata e mescolata con un roux (burro e farina) per creare un composto denso.

  • Preparazione: Il composto viene raffreddato, modellato in piccole palline, impanato prima nella farina poi nell'uovo sbattuto e nel pangrattato, e infine fritto fino a doratura.

  • Consumo: I bitterballen vengono solitamente serviti caldi come accompagnamento alle bevande, in particolare alla https://it.wikiwhat.page/kavramlar/birra, nei pub e nei bar. Sono spesso parte del cosiddetto "bittergarnituur", un assortimento di snack fritti. Vengono sempre serviti con https://it.wikiwhat.page/kavramlar/senape per intingere.

  • Varianti: Esistono varianti di bitterballen, tra cui opzioni vegetariane e vegane.

  • Disponibilità: Si trovano facilmente in Olanda nei bar, ristoranti e supermercati. Sono diventati popolari anche in altri paesi, soprattutto in quelli con una forte influenza olandese.