Cos'è bitterbal?

Bitterbal: Uno Snack Olandese Iconico

Il bitterbal è uno snack olandese fritto, di forma sferica, a base di ragù denso di carne. È un elemento fondamentale della cucina olandese e viene spesso servito in pub e bar come accompagnamento a una bevanda, tipicamente una birra.

Ingredienti e Preparazione:

  • Il ragù è generalmente composto da carne di manzo tritata (anche se possono essere usate altre carni come vitello o pollo), brodo, farina, burro, erbe aromatiche (come prezzemolo e noce moscata) e spezie. La ricetta esatta può variare a seconda della regione e del cuoco.
  • Il ragù viene raffreddato fino a diventare solido.
  • Vengono formate delle palline di ragù raffreddato.
  • Le palline vengono passate nella farina, poi nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato.
  • Vengono fritte in olio profondo fino a doratura.

Servizio:

I bitterballen sono solitamente serviti caldi, in porzioni da 6 a 10, accompagnati da senape. La senape viene utilizzata per contrastare la ricchezza del ragù.

Consumo:

È importante fare attenzione quando si mangiano i bitterballen appena fritti, poiché l'interno può essere estremamente caldo. Molti olandesi usano un piccolo stuzzicadenti per raccogliere i bitterballen e intingerli nella senape.

Significato Culturale:

Il bitterbal è più di un semplice snack; è parte integrante della cultura olandese. È un elemento comune in occasioni sociali e feste. La parola "bitterbal" stessa deriva dal termine "bittertje" che indica un liquore amaro tradizionale olandese. Erano spesso serviti insieme.

Variazioni:

Anche se la versione classica è con manzo, esistono varianti con pollo, vitello, funghi (per vegetariani) o gamberetti.

Ecco i concetti importanti: