Cos'è bisex?

Bisessualità

La bisessualità è un'orientamento sessuale caratterizzato dall'attrazione romantica, emotiva e/o sessuale verso persone di più di un genere, non necessariamente allo stesso tempo, nello stesso modo o nello stesso grado. In altre parole, una persona bisessuale può essere attratta sia da uomini che da donne, o da persone di altri generi.

È importante sottolineare che:

  • L'attrazione non deve essere equa: Una persona bisessuale può avere una preferenza per un genere rispetto a un altro. L'attrazione non deve essere 50/50.
  • La bisessualità non è una fase: È un orientamento sessuale valido come l'eterosessualità e l'omosessualità.
  • Non implica promiscuità: L'orientamento sessuale di una persona non determina il suo comportamento sessuale. Le persone bisessuali possono avere relazioni monogame, poliamorose o altre forme di relazione.
  • La bisessualità non è transitoria verso l'omosessualità o l'eterosessualità: Molti bisessuali si definiscono tali per tutta la vita.
  • La bisessualità è diversa dalla pansessualità: Mentre entrambe le orientazioni implicano attrazione verso più generi, la pansessualità spesso si definisce come attrazione indipendentemente dal genere o sesso, mentre la bisessualità tipicamente riconosce il genere nell'attrazione. Ci sono sovrapposizioni e differenze nel modo in cui le persone si identificano con questi termini.

Per approfondire ulteriormente questi concetti, puoi consultare le seguenti risorse:

Comprendere la bisessualità è cruciale per promuovere l'inclusione e combattere la bifobia, che è il pregiudizio e la discriminazione nei confronti delle persone bisessuali.