Cos'è azzirone?
Azzirone
L'Azzirone è un composto organico eterociclico contenente un anello a tre membri con un atomo di azoto e due atomi di carbonio. Può essere considerato come un analogo azotato dell'epossido (oxirano). Gli azziridini sono anche conosciuti come etilene immina oazirani.
Caratteristiche e proprietà:
- Struttura: La tensione dell'anello a tre membri conferisce agli azziridini una reattività unica. Tensione dell'anello
- Reattività: Sono più reattivi delle ammine acicliche a causa della tensione dell'anello. Reattività
- Sintesi: Possono essere sintetizzati tramite diverse vie, tra cui la ciclizzazione di β-amminoalcoli, la reazione di Wenker, e l'addizione di nitreni a alcheni. Sintesi
- Applicazioni: Gli azziridini trovano applicazioni in vari campi, tra cui la chimica farmaceutica (come intermedi in sintesi farmaceutiche), la chimica dei polimeri (come monomeri per polimeri crosslinkabili) e l'agricoltura (come pesticidi). Applicazioni
- Nomenclatura: Nella nomenclatura IUPAC, gli azziridini sono chiamati come derivati dell'aziridina. Nomenclatura%20IUPAC
- Tossicità: Alcuni azziridini sono tossici e cancerogeni, quindi la loro manipolazione richiede precauzioni adeguate. Tossicità