Cos'è azzolina?

Lucia Azzolina

Lucia Azzolina (Siracusa, 25 agosto 1982) è una politica e sindacalista italiana. È nota principalmente per essere stata Ministro dell'Istruzione nel Governo Conte II dal gennaio 2020 al febbraio 2021.

Carriera:

  • Formazione e professione: Laureata in Filosofia e in Storia, ha conseguito un dottorato di ricerca in Filosofia del Diritto. Prima di entrare in politica, è stata insegnante di storia e filosofia e sindacalista per il sindacato Anief.

  • Attività politica:

    • Eletta deputata alla Camera dei deputati nel 2018 con il Movimento 5 Stelle.
    • Dal settembre 2019 al gennaio 2020, ha ricoperto la carica di Sottosegretario di Stato al Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca nel Governo Conte II.
    • Dal gennaio 2020 al febbraio 2021, è stata Ministro dell'Istruzione nel Governo Conte II. Durante il suo mandato, ha gestito la chiusura delle scuole a causa della pandemia di COVID-19 e ha introdotto la didattica a distanza (DAD). La sua gestione della crisi pandemica e le sue scelte in materia di istruzione sono state oggetto di dibattito e critiche.
  • Posizioni politiche: Considerata vicina al Movimento 5 Stelle, ha sostenuto politiche a favore dell'istruzione pubblica e dell'innovazione didattica.

  • Controversie: Il suo mandato da Ministro dell'Istruzione è stato segnato da numerose controversie, principalmente legate alla gestione della pandemia e alle modalità di riapertura delle scuole.