Cos'è azoto?

Azoto

L'azoto è un elemento chimico con simbolo N e numero atomico 7. È un non metallo del gruppo 15 (i pnicogeni) della tavola periodica. L'azoto è un gas biatomico incolore, inodore e insapore a temperatura e pressione ambiente ed è relativamente inerte.

Proprietà Fondamentali

  • Simbolo: N
  • Numero Atomico: 7
  • Peso Atomico: 14.007 u
  • Configurazione Elettronica: [He] 2s² 2p³
  • Stato di Aggregazione: Gas (a temperatura ambiente)
  • Densità: 1.251 kg/m³ (a 0 °C)
  • Punto di Fusione: −210.01 °C
  • Punto di Ebollizione: −195.79 °C

Abbondanza e Scoperta

L'azoto è l'elemento più abbondante nell'atmosfera terrestre, costituendo circa il 78% del suo volume. Fu scoperto nel 1772 da Daniel Rutherford, anche se Carl Wilhelm Scheele e Henry Cavendish studiarono l'elemento contemporaneamente.

Applicazioni

L'azoto ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Produzione di ammoniaca: L'ammoniaca (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ammoniaca">https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ammoniaca</a>) è utilizzata nella produzione di fertilizzanti, esplosivi e altri prodotti chimici.
  • Crioconservazione: L'azoto liquido (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/azoto%20liquido">https://it.wikiwhat.page/kavramlar/azoto%20liquido</a>) è utilizzato per la conservazione a basse temperature di campioni biologici e alimentari.
  • Inertezza: L'azoto gassoso è utilizzato per creare atmosfere inerti in vari processi industriali, come la conservazione degli alimenti e la prevenzione di esplosioni.
  • Elettronica: L'azoto è utilizzato nella produzione di componenti elettronici.
  • Medicina: L'azoto viene utilizzato in diversi procedimenti medici, come la crioterapia.

Composti Importanti

L'azoto forma una vasta gamma di composti, tra cui:

  • Ammoniaca (NH₃): Utilizzata per la produzione di fertilizzanti e altri prodotti chimici.
  • Acido Nitrico (HNO₃): Un acido forte utilizzato in vari processi industriali.
  • Nitrati (NO₃⁻): Utilizzati come fertilizzanti e conservanti alimentari.
  • Ossidi di Azoto (NOx): Alcuni ossidi di azoto sono inquinanti atmosferici.

Azoto nel Ciclo Biogeochimico

L'azoto è un elemento essenziale per la vita e partecipa a un ciclo biogeochimico complesso, che comprende la fissazione dell'azoto (<a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fissazione%20dell'azoto">https://it.wikiwhat.page/kavramlar/fissazione%20dell'azoto</a>), la nitrificazione, la denitrificazione e l'ammonificazione.

Precauzioni

Sebbene l'azoto sia relativamente inerte, è importante prendere precauzioni durante la sua manipolazione. L'azoto liquido può causare gravi ustioni da freddo. Alti livelli di azoto in ambienti chiusi possono portare all'asfissia.