Cos'è asylum?

Asilo

L'asilo, o protezione internazionale, è una forma di protezione concessa da uno Stato a persone che hanno lasciato il proprio paese d'origine a causa di timori fondati di persecuzione. Questo può essere basato su motivi di razza, religione, nazionalità, opinioni politiche o appartenenza a un determinato gruppo sociale.

Elementi chiave:

  • Timore fondato di persecuzione: Il richiedente asilo deve dimostrare che esiste una probabilità reale di subire persecuzioni se dovesse tornare nel suo paese d'origine.
  • Motivi specifici: La persecuzione deve essere basata su uno dei motivi specificati nella Convenzione di Ginevra sui Rifugiati del 1951.
  • Responsabilità statale (o mancanza di protezione): La persecuzione deve essere inflitta dallo Stato stesso o da attori non statali che lo Stato non è in grado o non vuole proteggere.
  • Processo di richiesta: Le persone che cercano asilo devono presentare una domanda al governo del paese in cui si trovano e seguire un processo di valutazione per determinare se soddisfano i criteri per la protezione.
  • Diritti e doveri: I richiedenti asilo e le persone che hanno ottenuto l'asilo hanno diritti e doveri specifici, come il diritto di rimanere nel paese ospitante, di lavorare e di ricevere assistenza, ma anche il dovere di rispettare le leggi del paese.
  • Differenze con lo status di rifugiato: Anche se i termini "asilo" e "rifugiato" sono spesso usati in modo intercambiabile, l'asilo è il processo di richiesta protezione, mentre lo status di rifugiato è il risultato dell'esito positivo di tale richiesta. Una persona può richiedere asilo una volta che è già nel paese ospitante, mentre un rifugiato è spesso riconosciuto come tale dall'UNHCR prima di arrivare nel paese ospitante e successivamente reinsediato.

Importanza:

L'asilo è uno strumento fondamentale per proteggere i diritti umani e garantire che le persone che fuggono da persecuzioni abbiano un posto sicuro dove ricostruire la loro vita. E' un obbligo internazionale sancito dal diritto internazionale.