L'asse terrestre è una linea immaginaria che attraversa il centro della Terra dal Polo Nord geografico al Polo Sud geografico. È inclinato di circa 23,5 gradi rispetto alla perpendicolare al piano dell'orbita terrestre attorno al Sole (l'eclittica). Questa inclinazione è responsabile delle stagioni.
Inclinazione assiale: L'angolo di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/inclinazione%20assiale di 23,5 gradi è fondamentale per la variazione della quantità di luce solare che ogni emisfero riceve nel corso dell'anno, causando le stagioni.
Precessione degli equinozi: L'asse terrestre non è perfettamente stabile; esso oscilla lentamente nel tempo, un fenomeno chiamato https://it.wikiwhat.page/kavramlar/precessione%20degli%20equinozi. Questo movimento cambia lentamente l'orientamento dell'asse nello spazio.
Rotazione terrestre: La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/rotazione%20terrestre attorno al suo asse determina l'alternanza del giorno e della notte. Un giro completo dura circa 24 ore.
Poli geografici: I punti in cui l'asse terrestre interseca la superficie terrestre definiscono i https://it.wikiwhat.page/kavramlar/poli%20geografici, il Polo Nord e il Polo Sud.