L'asado è molto più di una semplice grigliata; è un evento sociale, una tradizione e un pilastro della cultura culinaria in paesi come Argentina, Uruguay, Paraguay, Cile e Brasile. Si riferisce sia alla tecnica di grigliare la carne che all'evento sociale stesso.
La carne è l'elemento centrale dell'asado. Generalmente, si utilizza una varietà di tagli di manzo, tra cui:
Altre carni come il pollo, il maiale e l'agnello possono essere incluse, anche se il manzo è protagonista indiscusso.
L'asado tradizionale si cuoce lentamente su una griglia (parrilla) alimentata da legna o carbone. La chiave è il controllo della temperatura e la cottura lenta, permettendo alla carne di sviluppare un sapore affumicato e una consistenza tenera.
I condimenti sono generalmente semplici, per esaltare il sapore naturale della carne. Il sale grosso è l'ingrediente principale. A volte si usa anche il chimichurri, una salsa a base di prezzemolo, aglio, olio, aceto e spezie, servita a parte.
L'asado è un'occasione per riunire amici e familiari. L'asador (il grigliatore) è una figura centrale, responsabile della preparazione e della cottura della carne. La preparazione richiede tempo e pazienza, creando un'atmosfera di convivialità e attesa. Spesso si accompagna con vino, insalate e pane. L'asado è un evento sociale che può durare ore, celebrando il cibo, la compagnia e la cultura sudamericana.