Cos'è ascanio?

Ascanio

Ascanio, anche noto come Iulo, è una figura della mitologia romana. È il figlio di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Enea">Enea</a>, l'eroe troiano che fuggì dalla caduta di Troia e che, secondo la leggenda, diede origine al popolo romano. La madre di Ascanio, secondo alcune versioni del mito, è Creusa, la prima moglie di Enea. Altre versioni, successive, lo identificano come figlio di Lavina, figlia del re Latino, che Enea sposò dopo essere giunto in Italia.

Ascanio è fondamentale per la fondazione di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Alba%20Longa">Alba Longa</a>, una città che precedette Roma. Secondo Virgilio nell'Eneide, Ascanio, una volta adulto, lasciò la città fondata dal padre in Italia, Lavinio, a causa della sua sovrappopolazione, e fondò Alba Longa. La dinastia regnante di Alba Longa, i Silvii, discendeva da Ascanio, e attraverso questa linea di sangue, Romolo e Remo, i fondatori di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Roma">Roma</a>, erano considerati suoi discendenti.

Il mito di Ascanio serve a collegare la storia romana alla guerra di Troia e a legittimare l'origine divina della gens Iulia, la famiglia di Giulio Cesare, che rivendicava di discendere da Iulo/Ascanio attraverso la dea <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Venere">Venere</a>, madre di Enea.