Cos'è as400?

Ecco informazioni su AS/400 in formato Markdown:

AS/400 (Application System/400)

L'AS/400, originariamente acronimo di Application System/400, è un sistema informatico di fascia media (midrange) creato da IBM nel 1988. È noto per la sua architettura orientata agli oggetti e la sua robustezza. Negli anni, il nome è cambiato più volte: è stato rinominato eServer iSeries nel 2000 e poi System i nel 2006. La sua incarnazione più recente è IBM i, che continua ad evolvere e ad essere supportata da IBM.

Caratteristiche Principali:

  • Architettura: Originariamente basata su CISC (Complex Instruction Set Computing), ma successivamente evoluta.
  • Sistema Operativo: Il sistema operativo principale è IBM%20i (originariamente OS/400), che integra un database, una gestione della sicurezza e funzionalità di rete.
  • Database Integrato: Il database%20DB2 è integrato nel sistema operativo, offrendo una gestione dei dati efficiente e robusta.
  • Sicurezza: AS/400 è rinomato per le sue caratteristiche di sicurezza integrate a livello di sistema operativo.
  • Affidabilità: Progettato per l'alta disponibilità e l'affidabilità, rendendolo adatto per applicazioni mission-critical.
  • Supporto per Linguaggi di Programmazione: Supporta una vasta gamma di linguaggi di programmazione, tra cui RPG (Report Program Generator), COBOL, Java, C, C++ e PHP.
  • Compatibilità: IBM i offre un'ottima compatibilità con le versioni precedenti del sistema, permettendo alle aziende di migrare verso nuove release senza dover riscrivere le applicazioni.
  • Gestione degli Oggetti: Tutto nel sistema AS/400 è trattato come un oggetto, semplificando la gestione e la sicurezza. Il concetto%20di%20oggetto è fondamentale per l'architettura del sistema.

Utilizzi Comuni:

  • Gestione finanziaria
  • Gestione della supply chain
  • Gestione del magazzino
  • Sistemi ERP (Enterprise Resource Planning)
  • Applicazioni bancarie

Importanza:

Nonostante la sua età, AS/400 (ora IBM i) rimane un sistema importante per molte aziende in tutto il mondo, soprattutto quelle che hanno investito pesantemente in applicazioni basate su questo sistema e che apprezzano la sua affidabilità, sicurezza e compatibilità. Il sistema è in continua evoluzione, con nuove funzionalità e tecnologie aggiunte regolarmente per soddisfare le esigenze del moderno panorama IT.