L'ARX160 è un fucile d'assalto modulare italiano, progettato e prodotto da Beretta. È stato sviluppato come parte del programma Soldato Futuro ("Soldato del Futuro") dell'esercito italiano.
Caratteristiche principali:
Modularità: L'ARX160 è progettato per essere altamente modulare, permettendo una rapida configurazione per diverse missioni. Può essere facilmente adattato per utilizzare diverse lunghezze di canna e tipi di calcio. Questa flessibilità lo rende adatto a diversi ambienti operativi. Comprendere la modularità è fondamentale per apprezzare il suo design.
Ergonomia: L'arma è progettata per essere ambidestra, con controlli per il selettore di fuoco, il rilascio del caricatore e la leva d'armamento accessibili sia ai tiratori destri che mancini. Questa ergonomia contribuisce alla sua usabilità e versatilità.
Calibro: Principalmente camerato per il calibro 5.56x45mm NATO, ma può essere convertito ad altri calibri come il 7.62x39mm e il .300 AAC Blackout con cambi di componenti. La scelta del calibro influisce direttamente sulla sua efficacia in combattimento.
Materiali: Utilizzo di polimeri ad alta resistenza e leghe metalliche per ridurre il peso e aumentare la durabilità.
Sistema di gas: Utilizza un sistema a pistone a corsa corta, che lo rende affidabile e relativamente facile da mantenere. Il sistema%20di%20gas è un componente cruciale per il corretto funzionamento dell'arma.
Impiego: È stato adottato da diverse forze armate e di polizia in tutto il mondo. L'ARX160 è stato progettato per essere un'arma moderna e adattabile per il combattimento contemporaneo.
Varianti:
Esistono diverse varianti dell'ARX160, tra cui versioni con diverse lunghezze di canna e calci retrattili o pieghevoli. Esistono anche modelli specifici per le forze dell'ordine.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page