Cos'è aristide?
Aristide
Aristide (in greco antico: Ἀριστείδης, Aristeídēs; Atene, 530 a.C. circa – 467 a.C. circa) è stato un uomo politico e militare ateniese, soprannominato "il Giusto" per la sua integrità e imparzialità.
Vita e Carriera:
- Inizi: Figlio di Lisimaco, Aristide apparteneva alla nobiltà ateniese, ma non possedeva grandi ricchezze.
- Partecipazione alle Guerre Persiane: Si distinse come stratega durante le https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Guerre%20Persiane, in particolare nella https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Battaglia%20di%20Maratona (490 a.C.) dove comandò una delle tribù ateniesi.
- Ostilità con Temistocle: La sua carriera politica fu segnata da una profonda rivalità con [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Temistocle](https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Temistocle], un altro importante statista ateniese. I due avevano visioni politiche divergenti. Temistocle sosteneva una politica navale aggressiva, mentre Aristide privilegiava l'esercito terrestre e un approccio più conservatore.
- Esilio: L'ostilità tra Aristide e Temistocle portò all'ostracismo di Aristide nel 482 a.C. tramite https://it.wikiwhat.page/kavramlar/ostracismo. Si narra che, durante il voto per l'ostracismo, un cittadino analfabeta gli chiese di scrivere il nome di Aristide sulla sua tessera, non conoscendolo personalmente. Aristide, senza rivelare la sua identità, lo fece.
- Ritorno e Seconda Guerra Persiana: Fu richiamato in patria nel 480 a.C., poco prima della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Battaglia%20di%20Salamina, per contribuire alla difesa della Grecia contro l'invasione persiana di Serse.
- Lega di Delo: Dopo la vittoria greca, Aristide ebbe un ruolo cruciale nella fondazione della https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lega%20di%20Delo (478 a.C.), un'alleanza di città-stato greche guidata da Atene, creata per continuare la lotta contro la Persia. Aristide fu incaricato di stabilire il contributo (il phoros) che ogni città-stato doveva versare alla lega, e lo fece con tale giustizia e imparzialità da consolidare ulteriormente la sua reputazione.
Eredità:
Aristide è ricordato come un esempio di integrità politica e militare. La sua onestà e il suo senso di giustizia lo resero una figura rispettata non solo ad Atene, ma in tutta la Grecia. Il suo contributo alla creazione della Lega di Delo fu fondamentale per la successiva egemonia ateniese.