Gli Aragonesi sono un gruppo etnico che risiede principalmente nella regione autonoma dell'Aragona, nel nord della Spagna. La loro storia è profondamente legata a quella del Regno d'Aragona, un'entità storica che ha avuto un ruolo significativo nel Mediterraneo medievale.
Lingua: Parlano l'aragonese, una lingua%20romanza che si distingue dallo spagnolo (castigliano). Sebbene l'aragonese sia una lingua riconosciuta, il suo numero di parlanti è relativamente piccolo e si concentra principalmente nelle valli pirenaiche dell'Aragona.
Cultura: La cultura aragonese è ricca di tradizioni uniche, tra cui la musica%20folkloristica con strumenti come la dulzaina (una sorta di oboe) e il chicotén (un tamburello a corda), e la danza tradizionale come il Baile de San Jorge.
Storia: Il Regno%20d'Aragona è stato un regno indipendente dal 1035 al 1707. La sua unione dinastica con la Contea di Barcellona nel XII secolo ha portato alla creazione della Corona d'Aragona, una potente entità marittima che comprendeva territori in Spagna, Francia meridionale, Italia (Sicilia, Sardegna, Napoli) e Grecia.
Identità: Gli Aragonesi hanno un forte senso di identità%20regionale e culturale, e ci sono movimenti che promuovono la lingua e la cultura aragonese.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page