L'aracnodattilia (dal greco "arachne" ragno e "daktylos" dito) è una condizione medica caratterizzata da dita e pollici insolitamente lunghi e sottili, spesso descritti come "simili a quelli di un ragno". Non è una malattia in sé, ma un segno clinico che può essere associato a diverse condizioni genetiche, la più comune delle quali è la sindrome di Marfan.
Oltre alle dita lunghe, l'aracnodattilia può manifestarsi con:
Come accennato, l'aracnodattilia è spesso associata a:
La diagnosi si basa sull'esame fisico e sull'anamnesi del paziente. Possono essere utilizzati test genetici per confermare la sindrome di Marfan o altre condizioni associate. Ulteriori esami, come l'ecocardiogramma e l'esame oculistico, sono importanti per valutare le possibili complicazioni cardiovascolari e oculari.
Un test clinico comune è il "segno del pollice e del polso", in cui il pollice e/o le dita si estendono oltre il bordo opposto della mano quando sono flessi.
Non esiste una cura per l'aracnodattilia, ma il trattamento si concentra sulla gestione delle complicazioni associate e sul miglioramento della qualità della vita del paziente. Questo può includere:
È fondamentale che i pazienti con aracnodattilia siano seguiti da un team multidisciplinare di specialisti, tra cui cardiologi, ortopedici, oftalmologi e genetisti.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page