L'aorta è la più grande arteria del corpo umano e svolge un ruolo cruciale nel sistema circolatorio. Origina dal ventricolo sinistro del cuore e si estende attraverso il torace e l'addome, distribuendo sangue ossigenato a tutti gli organi e tessuti del corpo.
L'aorta è composta da diverse sezioni principali:
Aorta Ascendente: Inizia dal ventricolo sinistro e da origine alle arterie coronarie, che forniscono sangue al cuore stesso.
Arco Aortico: Si curva sopra il cuore e dà origine a importanti rami che riforniscono la testa, il collo e gli arti superiori. Questi rami includono:
Aorta Discendente: Si divide ulteriormente in:
Aorta Toracica: Attraversa il torace e fornisce sangue agli organi toracici (es. polmoni, esofago).
Aorta Addominale: Continua nell'addome e si divide in arterie che alimentano gli organi addominali (es. reni, intestino) e gli arti inferiori.
Biforcazione Aortica: L'aorta addominale termina dividendosi in due arterie iliache comuni, che a loro volta si dividono in arterie iliache interne (pelvi) ed esterne (arti inferiori).
La funzione principale dell'aorta è quella di trasportare il sangue ossigenato dal cuore a tutte le parti del corpo. La sua elasticità permette di assorbire l'onda di pressione generata dalla contrazione del ventricolo sinistro e di rilasciarla gradualmente, mantenendo un flusso sanguigno continuo e uniforme.
Diverse patologie possono colpire l'aorta, tra cui:
Le patologie aortiche possono essere diagnosticate attraverso esami come ecocardiografia, angiografia, TAC e risonanza magnetica. Il trattamento dipende dalla gravità della condizione e può includere farmaci, interventi chirurgici o procedure endovascolari.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page