Cos'è arteria carotide comune sinistra?

Arteria Carotide Comune Sinistra

L'arteria carotide comune sinistra è uno dei due principali vasi sanguigni che forniscono sangue ossigenato alla testa e al collo. Origina direttamente dall'arco aortico, a differenza dell'arteria carotide comune destra che nasce dal tronco brachiocefalico.

  • Origine: Arco Aortico
  • Decorso: L'arteria carotide comune sinistra ascende nel collo, medialmente alla vena giugulare interna e posteriormente al nervo vago, all'interno della guaina carotidea.
  • Biforcazione: A livello del margine superiore della cartilagine tiroidea (generalmente all'altezza della vertebra C4), si biforca in due rami principali:
  • Seno Carotideo e Corpo Carotideo: All'altezza della biforcazione, è presente il seno carotideo, una dilatazione che contiene barocettori sensibili alla pressione sanguigna. Adiacente al seno carotideo si trova il corpo carotideo, un chemiocettore sensibile ai livelli di ossigeno e anidride carbonica nel sangue.
  • Importanza Clinica: L'arteria carotide comune sinistra è vulnerabile a diverse patologie, tra cui l'aterosclerosi, che può portare a stenosi (restringimento) dell'arteria e ad un aumentato rischio di ictus. La palpazione del polso carotideo è una procedura comune per valutare la funzione cardiovascolare.