Cos'è aokiji?

Aokiji (Kuzan)

Aokiji, il cui vero nome è Kuzan, è un personaggio del manga e anime One Piece. È un ex ammiraglio della Marina, uno dei tre più potenti combattenti del Governo Mondiale. Dopo gli eventi successivi alla guerra di Marineford, lascia la Marina.

Informazioni Chiave:

  • Frutta del Diavolo: Possiede il frutto del diavolo Hie Hie no Mi (Frutto del Gelo), un frutto di tipo Rogia che gli permette di controllare, creare e trasformarsi in ghiaccio. Questo gli conferisce un enorme potere offensivo e difensivo, rendendolo uno dei combattenti più temibili del mondo. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Hie%20Hie%20no%20Mi

  • Affiliazione Precedente: Era un ammiraglio della Marina, uno dei ranghi più alti all'interno dell'organizzazione. Era un fermo sostenitore della "Giustizia Pigra" (Lazy Justice), un approccio più rilassato all'applicazione della legge.

  • Affiliazione Attuale: Attualmente, è alleato (anche se la natura di questa alleanza è ambigua) con Marshall D. Teach (Barbanera) e la sua ciurma. Le motivazioni dietro questa alleanza non sono del tutto chiare. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Barbanera

  • Storia: Kuzan era un amico di Sauro, e fu colui che, su ordine del governo, dovette ucciderlo. Nonostante ciò, lasciò vivere Nico Robin, su richiesta dello stesso Sauro, che aveva compreso l'importanza di Robin per il mondo.

  • Ruolo: Dopo la guerra di Marineford, è stato uno dei candidati per il ruolo di Grand'ammiraglio. Tuttavia, ha perso la posizione contro Sakazuki (Akainu) in una battaglia di dieci giorni sull'isola di Punk Hazard. A seguito di questa sconfitta, Kuzan ha lasciato la Marina. Vedi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Akainu

  • Aspetto: Alto e slanciato, con capelli neri corti e una benda sugli occhi. La benda copre l'occhio che ha perso nella battaglia contro Akainu.

  • Personalità: Solitamente calmo e rilassato, ma dimostra una grande serietà quando la situazione lo richiede. Appare come un personaggio molto pragmatico e complesso, le cui azioni non sono sempre facilmente interpretabili.