Cos'è apatite?

L'apatite è un gruppo di minerali di fosfato con formula chimica generale Ca<sub>5</sub>(PO<sub>4</sub>)<sub>3</sub>(OH, Cl, F). Il nome "apatite" deriva dal greco apatao che significa "ingannare", poiché spesso viene confusa con altri minerali.

Esistono tre membri finali principali del gruppo dell'apatite:

  • Fluorapatite: Ca<sub>5</sub>(PO<sub>4</sub>)<sub>3</sub>F, la forma più comune.
  • Cloroapatite: Ca<sub>5</sub>(PO<sub>4</sub>)<sub>3</sub>Cl.
  • Idrossiapatite: Ca<sub>5</sub>(PO<sub>4</sub>)<sub>3</sub>OH, è un importante costituente delle ossa e dei denti dei vertebrati.

L'apatite si presenta in una varietà di colori, tra cui verde, blu, giallo, viola, marrone e incolore. La sua durezza sulla scala di Mohs è 5. Ha una lucentezza vitrea.

L'apatite è un minerale ampiamente distribuito e si trova in rocce ignee, metamorfiche e sedimentarie. È una fonte importante di fosforo per i fertilizzanti. Viene anche utilizzata nella produzione di acido fosforico e altri prodotti chimici.

L'apatite ha anche applicazioni in diversi campi, tra cui:

  • Odontoiatria: L'idrossiapatite sintetica è utilizzata in impianti dentali e materiali di restauro.
  • Medicina: L'apatite viene utilizzata in innesti ossei e per la somministrazione di farmaci.
  • Gemmologia: L'apatite di qualità gemma viene utilizzata in gioielleria, sebbene sia relativamente morbida e quindi soggetta a graffi.