Cos'è apatosauro?

L'Apatosauro era un genere di dinosauro sauropode erbivoro vissuto nel periodo Giurassico superiore (circa 154-150 milioni di anni fa) in Nord America.

  • Tassonomia: L'Apatosauro appartiene alla famiglia Diplodocidae, all'interno del clade Diplodocoidea. La sua classificazione è stata oggetto di dibattito nel tempo, con alcune specie precedentemente assegnate ad altri generi come Brontosaurus.

  • Dimensioni: Era un dinosauro di grandi dimensioni, raggiungendo una lunghezza stimata di 21-26 metri e un peso di 16-22 tonnellate. Alcuni esemplari particolarmente grandi potrebbero essere stati ancora più imponenti.

  • Anatomia: Caratterizzato da un collo lungo e una coda a frusta, l'Apatosauro possedeva una costituzione robusta con zampe colonnari. Il cranio era relativamente piccolo rispetto al corpo, con denti a piolo adatti a strappare la vegetazione.

  • Habitat: Viveva in ambienti di pianura alluvionale con abbondante vegetazione, tipici del periodo Giurassico superiore del Nord America.

  • Dieta: Essendo erbivoro, si nutriva principalmente di piante, probabilmente includendo felci, conifere e altre vegetazioni basse e medie. Il lungo collo gli permetteva di raggiungere una vasta gamma di vegetazione senza muovere il corpo.

  • Locomozione: Si presume fosse un quadrupede obbligato, muovendosi su quattro zampe per sostenere il suo enorme peso.

  • Scoperta%20e%20ricerca: I resti fossili di Apatosauro sono stati scoperti principalmente nella Formazione Morrison negli Stati Uniti occidentali. La storia della sua scoperta è complessa e legata alla confusione con il genere Brontosaurus, successivamente riconosciuto come un sinonimo junior di Apatosauro.