Gli amminoacidi sono i mattoni fondamentali delle proteine. Sono molecole organiche che contengono un gruppo amminico (-NH₂), un gruppo carbossilico (-COOH) e una catena laterale (R) specifica per ciascun amminoacido, tutti legati a un atomo di carbonio centrale, detto carbonio α.
Esistono 20 amminoacidi standard utilizzati per costruire le proteine negli organismi viventi. Questi amminoacidi si distinguono tra loro per la diversa natura chimica delle loro catene laterali (R). La catena laterale determina le proprietà chimiche e biologiche specifiche di ciascun amminoacido e influenza la struttura tridimensionale e la funzione della proteina.
Gli amminoacidi si legano tra loro tramite legami peptidici, che si formano tra il gruppo carbossilico di un amminoacido e il gruppo amminico di un altro, con l'eliminazione di una molecola d'acqua. La sequenza degli amminoacidi in una proteina determina la sua struttura e funzione.
Gli amminoacidi possono essere classificati in base alle proprietà delle loro catene laterali:
Alcuni amminoacidi sono considerati amminoacidi essenziali perché il corpo umano non è in grado di sintetizzarli in quantità sufficiente e devono essere ottenuti attraverso la dieta. Questi includono: Istidina, Isoleucina, Leucina, Lisina, Metionina, Fenilalanina, Treonina, Triptofano e Valina.
Gli amminoacidi svolgono un ruolo cruciale in una vasta gamma di processi biologici, tra cui la sintesi proteica, il trasporto di nutrienti, la funzione immunitaria e la neurotrasmissione. La corretta assunzione di amminoacidi attraverso la dieta è fondamentale per la salute e il benessere generale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page