L'amok, noto anche come amoklauf, è un termine che si riferisce ad un disturbo dissociativo caratterizzato da un periodo di rabbia selvaggia e incontrollabile, spesso seguito da perdita di memoria dell'episodio. Generalmente associato alla cultura malese e indonesiana, ma riscontrabile in altre parti del mondo, l'amok è storicamente visto come un uomo che, improvvisamente e senza apparente provocazione, si arma e attacca indiscriminatamente persone fino a quando non viene ucciso o sottomesso.
Caratteristiche principali:
Aspetti culturali e clinici:
Sebbene storicamente associato alla cultura malese, il concetto di amok ha subito un'evoluzione. In psichiatria, non è considerato una diagnosi a sé stante nel DSM (Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders) o nell'ICD (International Classification of Diseases). Piuttosto, è visto come una manifestazione di altri disturbi sottostanti, come disturbi psicotici, disturbi dell'umore (depressione), disturbi di personalità (in particolare il disturbo borderline e il disturbo antisociale) o disturbi da stress post-traumatico (PTSD). La cultura e le influenze sociali https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Influenze%20Sociali possono influenzare la presentazione specifica dell'amok.
Considerazioni legali:
La responsabilità legale dell'individuo che compie un atto di amok è complessa e dipende dalle circostanze specifiche del caso e dalle leggi del paese in cui si verifica l'evento. La presenza di una condizione psichiatrica sottostante può influenzare la valutazione della capacità di intendere e di volere.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page