Cos'è amaranto?
Amaranto
L'amaranto è un pseudocereale originario del Sud America, coltivato per secoli dalle civiltà precolombiane come gli Aztechi. Nonostante sia spesso utilizzato come un cereale, dal punto di vista botanico è un seme.
Caratteristiche Principali:
- Valore Nutrizionale: L'amaranto è una fonte ricca di proteine complete, contenendo tutti gli amminoacidi essenziali. È anche ricco di fibre, minerali (come ferro, magnesio e fosforo) e antiossidanti.
- Senza Glutine: Essendo naturalmente privo di glutine, è un'ottima alternativa per le persone con celiachia o intolleranza al glutine.
- Utilizzi in Cucina: Può essere cucinato come il riso o la quinoa, macinato per ottenere farina, o soffiato per essere utilizzato in snack e barrette. Le foglie di amaranto sono commestibili e possono essere consumate come verdura.
- Benefici per la Salute: Studi suggeriscono che l'amaranto può contribuire a ridurre il colesterolo, migliorare la salute cardiovascolare e regolare i livelli di zucchero nel sangue.
- Sostenibilità: L'amaranto è una coltura resistente che richiede poca acqua ed è in grado di crescere in condizioni ambientali difficili, rendendolo una scelta sostenibile.