Cos'è alogeni?
Alogeni
Gli alogeni sono un gruppo di elementi chimici che occupano il gruppo 17 (VIIA) della tavola periodica. Il nome "alogeno" deriva dal greco e significa "produttore di sale", poiché questi elementi reagiscono facilmente con i metalli per formare sali.
Caratteristiche generali degli alogeni:
- Sono tutti elementi non metallici.
- Esistono in tutti e tre gli stati della materia a temperatura ambiente: gas (fluoro, cloro), liquido (bromo) e solido (iodio, astato, tennesso).
- Sono altamente reattivi, specialmente il fluoro e il cloro. La loro reattività diminuisce scendendo nel gruppo.
- Hanno configurazione elettronica esterna ns²np⁵, il che significa che hanno 7 elettroni nel loro guscio di valenza. Questa configurazione li rende desiderosi di accettare un elettrone per raggiungere una configurazione elettronica stabile simile a quella dei gas nobili.
- Sono fortemente elettronegativi. L'elettronegatività diminuisce scendendo nel gruppo.
- Sono agenti ossidanti forti. La capacità ossidante diminuisce scendendo nel gruppo.
- Si presentano come molecole biatomiche (F₂, Cl₂, Br₂, I₂, At₂, Ts₂).
- Formano acidi forti quando reagiscono con l'idrogeno (HF, HCl, HBr, HI). La forza acida aumenta scendendo nel gruppo.
- Mostrano una varietà di stati di ossidazione, principalmente -1, ma anche +1, +3, +5 e +7, specialmente in combinazione con l'ossigeno.
Elementi del gruppo degli alogeni:
Utilizzi comuni degli alogeni:
- Fluoro: Componente del dentifricio (fluoruro), produzione di plastiche (Teflon).
- Cloro: Disinfezione dell'acqua potabile e delle piscine, produzione di PVC, candeggina.
- Bromo: Ritardante di fiamma, produzione di prodotti farmaceutici e pesticidi.
- Iodio: Antisettico, integratore alimentare (iodio nel sale da cucina), contrasto radiografico.
Precauzioni:
Molti alogeni sono tossici e corrosivi. Il fluoro, in particolare, è estremamente reattivo e pericoloso da maneggiare. È necessario utilizzare adeguate misure di sicurezza durante la manipolazione di questi elementi. L'esposizione al cloro gassoso può causare gravi problemi respiratori.