Iodio
Lo iodio (simbolo chimico: I) è un elemento chimico non metallico appartenente al gruppo degli alogeni nella tavola periodica. A temperatura ambiente si presenta come un solido cristallino di colore viola scuro con un odore pungente caratteristico. Sublima facilmente, passando direttamente dallo stato solido a quello gassoso, producendo un vapore viola intenso.
Caratteristiche principali:
- Numero atomico: 53
- Peso atomico: 126.90447 u
- Configurazione elettronica: [Kr] 4d¹⁰ 5s² 5p⁵
- Stato di ossidazione comune: -1, +1, +3, +5, +7
- Reattività: Meno reattivo degli altri alogeni (fluoro, cloro, bromo), ma comunque reattivo.
Utilizzi:
Lo iodio ha diverse applicazioni importanti:
- Medicina: Utilizzato come disinfettante (tintura di iodio), antisettico, e nella produzione di farmaci. La carenza di <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/iodio%20e%20salute">iodio e salute</a> è un problema importante a livello globale e la sua integrazione è fondamentale per la corretta funzione della tiroide.
- Fotografia: Utilizzato nella produzione di alogenuri d'argento per pellicole fotografiche.
- Industria chimica: Utilizzato come catalizzatore in diverse reazioni chimiche.
- Alimentazione: Il <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sale%20iodato">sale iodato</a> è una fonte comune di iodio nella dieta.
Effetti sulla salute:
- Carenza: La carenza di iodio può portare a problemi alla tiroide, come il gozzo e l'ipotiroidismo, con conseguenze sullo sviluppo fisico e mentale, specialmente nei bambini.
- Eccesso: Un eccessivo apporto di iodio può anche causare problemi alla tiroide, come l'ipertiroidismo.
Fonti alimentari:
- Pesce e frutti di mare
- Alghe marine (es. Kelp, Nori)
- Sale iodato
- Uova
- Latticini
Isotopi:
Lo iodio ha diversi isotopi, sia stabili che radioattivi. Lo iodio-131 è un isotopo radioattivo usato in medicina nucleare per diagnosticare e trattare problemi alla tiroide. La <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/radioattività%20dello%20iodio">radioattività dello iodio</a> può rappresentare un pericolo in caso di incidenti nucleari.