Cos'è akt?

AKT (Proteina Kinasi B)

AKT, noto anche come Protein Kinasi B (PKB), è una serina/treonina chinasi coinvolta in una vasta gamma di processi cellulari, inclusi la proliferazione cellulare, l'apoptosi, il metabolismo e l'angiogenesi. È un importante regolatore della crescita cellulare e della sopravvivenza cellulare.

Ruolo e Funzioni:

  • Sopravvivenza cellulare: AKT promuove la sopravvivenza cellulare inibendo i segnali pro-apoptotici. Attiva proteine anti-apoptotiche e inibisce proteine pro-apoptotiche.
  • Proliferazione cellulare: AKT stimola la crescita e la proliferazione cellulare attraverso la fosforilazione e l'attivazione di diverse proteine coinvolte nella sintesi proteica e nella divisione cellulare.
  • Metabolismo del glucosio: AKT regola il metabolismo del glucosio aumentando l'assorbimento del glucosio nelle cellule e promuovendo la glicolisi e la sintesi del glicogeno.
  • Angiogenesi: AKT può stimolare l'angiogenesi, la formazione di nuovi vasi sanguigni, che è importante per la crescita tumorale e la metastasi.

Attivazione di AKT:

L'attivazione di AKT avviene principalmente attraverso la via del PI3K/AKT/mTOR. Questa via viene attivata da fattori di crescita, citochine e altri segnali extracellulari che attivano il recettore tirosina chinasi (RTK). L'attivazione di RTK porta all'attivazione di PI3K, che produce PIP3. PIP3 recluta AKT e PDK1 alla membrana plasmatica, dove PDK1 fosforila AKT. Una successiva fosforilazione da parte di mTORC2 completa l'attivazione di AKT.

Implicazioni nella Malattia:

L'iperattivazione della via di segnalazione AKT è stata implicata in diversi tipi di cancro. Questo è spesso dovuto a mutazioni o amplificazioni geniche nei geni che codificano per componenti della via, come PIK3CA (che codifica per la subunità catalitica p110α di PI3K) o AKT stesso. L'inibizione di AKT è un obiettivo terapeutico per il trattamento del cancro.

Inibitori di AKT:

Sono in fase di sviluppo diversi inibitori di AKT per il trattamento del cancro. Questi inibitori possono essere di tipo ATP-competitivo (che competono con l'ATP per il sito di legame dell'enzima) o allosterico (che si legano a un sito diverso e modificano la conformazione dell'enzima).

In sintesi, AKT è una proteina chinasi cruciale coinvolta in molteplici processi cellulari fondamentali. La sua deregolamentazione è strettamente legata a diverse patologie, rendendola un target terapeutico di grande interesse.