Aladino è un personaggio protagonista di una delle storie più famose de Le mille e una notte, una raccolta di racconti popolari mediorientali. Sebbene spesso associato alla cultura araba, si pensa che la storia di Aladino sia stata aggiunta alla collezione nel XVIII secolo dall'orientalista francese Antoine Galland, e che non sia originaria del Medio Oriente.
La trama ruota attorno ad un giovane povero, Aladino, che viene ingannato da un malvagio stregone (presentato come suo zio) per recuperare una lampada magica da una caverna nascosta. Il piano dello stregone fallisce e Aladino si ritrova intrappolato nella caverna.
Nella caverna, Aladino scopre che la lampada è abitata da un genio che può esaudire i suoi desideri. Aladino riesce a liberarsi e, usando i poteri del genio, diventa ricco e potente. Chiede la mano della principessa Badr%20al-Budur, figlia del sultano, e costruisce un palazzo ancora più sontuoso di quello reale.
Lo stregone ritorna e, con un astuto stratagemma, riesce a riprendere la lampada e a far scomparire il palazzo di Aladino. Tuttavia, Aladino, grazie all'aiuto di un secondo genio (proveniente da un anello magico), riesce a sconfiggere lo stregone, a recuperare la lampada e a riportare il suo palazzo e la sua principessa.
La storia di Aladino è un racconto di ascesa%20sociale, di ingegno contro astuzia e del potere dei desideri. È stata adattata in numerose versioni teatrali, cinematografiche e televisive, diventando un classico della cultura popolare.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page