Cos'è acetofenone?

Acetofenone

L'acetofenone è un composto organico con la formula chimica C<sub>6</sub>H<sub>5</sub>COCH<sub>3</sub>. È il chetone aromatico più semplice e serve come precursore nella preparazione di resine e altri composti chimici.

Proprietà:

  • Aspetto: Liquido incolore o giallastro
  • Odore: Dolce, floreale, simile a mandorle amare
  • Solubilità: Solubile in solventi organici, scarsamente solubile in acqua
  • Densità: 1.028 g/cm³
  • Punto di fusione: 20 °C
  • Punto di ebollizione: 202 °C

Sintesi:

L'acetofenone viene prodotto industrialmente principalmente tramite:

  • Friedel-Crafts acilazione: Reazione del benzene con cloruro di acetile o anidride acetica in presenza di un catalizzatore acido di Lewis (ad esempio, cloruro di alluminio). Puoi saperne di più sull'acilazione%20di%20Friedel-Crafts.
  • Ossidazione del cumene: Processo simile alla produzione di fenolo, dove il cumene viene ossidato a idroperossido di cumene, che poi si decompone in fenolo e acetofenone.

Usi:

  • Profumeria: L'acetofenone viene utilizzato come fragranza in profumi e cosmetici.
  • Resine: È un precursore nella produzione di diverse resine.
  • Prodotti farmaceutici: Intermedio nella sintesi di alcuni farmaci.
  • Solvente: Può essere utilizzato come solvente.
  • Precursore: Usato nella sintesi di altri composti organici.
  • Polimeri: Utilizzato come monomero o come precursore di monomeri polimerici. Puoi approfondire l'argomento polimeri.

Sicurezza:

  • L'acetofenone è un irritante per la pelle e gli occhi.
  • L'esposizione prolungata può causare mal di testa, vertigini e nausea.
  • Considerato una sostanza potenzialmente pericolosa secondo alcune classificazioni tossicologiche. Consultare sempre la scheda%20di%20sicurezza (SDS) del produttore per informazioni dettagliate sulla manipolazione e la sicurezza.

Nomi alternativi:

  • Metil fenil chetone
  • Etanone, 1-fenil-