Cos'è tupamaros?

I Tupamaros, ufficialmente conosciuti come Movimento di Liberazione Nazionale-Tupamaros (MLN-T), sono stati un movimento di guerriglia urbana uruguaiano attivo negli anni '60 e '70. Il loro nome deriva da Túpac Amaru II, leader indigeno peruviano che guidò una rivolta contro il dominio spagnolo nel XVIII secolo.

Gli obiettivi principali dei Tupamaros includevano:

Le loro tattiche includevano:

La repressione governativa negli anni '70, culminata con la dittatura militare, portò alla sconfitta dei Tupamaros. Molti membri furono imprigionati, torturati o uccisi. Tuttavia, dopo la restaurazione della democrazia, alcuni ex membri dei Tupamaros sono entrati nella politica tradizionale, come José Mujica, che è stato presidente dell'Uruguay dal 2010 al 2015.