Cos'è turatello?
Turatello: Informazioni Essenziali
Renato Turatello (Milano, 24 gennaio 1944 – Badu 'e Carros, 27 agosto 1981), soprannominato "Faccia d'Angelo", è stato una figura di spicco della criminalità organizzata italiana, in particolare nel contesto della Malavita%20milanese.
Carriera Criminale:
- Iniziò la sua attività criminale relativamente giovane, dedicandosi a furti e rapine.
- Rapidamente scalò i ranghi della malavita, diventando un leader carismatico e temuto.
- Fu coinvolto in diverse faide tra bande rivali per il controllo del territorio e del traffico di droga a Milano.
- Ebbe legami con diverse figure di spicco della criminalità italiana, inclusi esponenti della mafia siciliana e della Camorra.
Detenzione e Morte:
- Fu arrestato più volte e trascorse lunghi periodi in carcere.
- Durante la sua detenzione, continuò a gestire i suoi affari criminali.
- Morì assassinato nel carcere di Badu 'e Carros (Sardegna) nel 1981, vittima di una faida interna alla malavita. L'omicidio fu presumibilmente commissionato da affiliati della Nuova%20Camorra%20Organizzata su ordine di Raffaele Cutolo.
Importanza:
- Turatello rappresenta una figura chiave nella storia della criminalità milanese, simboleggiando un'epoca di violenza e potere criminale.
- La sua vita e la sua morte sono state oggetto di numerose inchieste giornalistiche, libri e film.
- Il suo nome è spesso associato alla "Milano da bere" degli anni '80, un periodo di grande fermento economico e sociale, ma anche di forte criminalità.