Cos'è sterne?

Sterne (Sternidae)

Le Sterne, appartenenti alla famiglia Sternidae, sono uccelli marini affini ai gabbiani ma generalmente più piccoli, più eleganti e con abitudini alimentari differenti. Si trovano in quasi tutte le parti del mondo e sono spesso osservati lungo le coste, nelle lagune e nei pressi dei corsi d'acqua.

Caratteristiche Fisiche:

  • Aspetto: Generalmente, le sterne presentano un corpo slanciato, ali lunghe e strette, una coda forcuta (in molte specie) e un becco appuntito. La colorazione più comune è il bianco o il grigio chiaro, spesso con cappucci neri o scuri sulla testa durante la stagione riproduttiva.
  • Dimensioni: Variano a seconda della specie, ma in genere sono più piccole dei gabbiani, con una lunghezza che può variare dai 20 ai 60 cm.
  • Becco e Zampe: Il becco è solitamente affilato e adatto a catturare pesci. Le zampe sono palmate, adatte al nuoto anche se le sterne raramente si immergono completamente.

Comportamento e Habitat:

  • Alimentazione: Le sterne sono principalmente pescivore. Si nutrono tuffandosi in picchiata dall'alto per catturare piccoli pesci vicino alla superficie dell'acqua. Alcune specie si nutrono anche di insetti o crostacei.
  • Habitat: Si trovano in ambienti costieri, lagune, estuari, fiumi e laghi, a seconda della specie. Molte sterne sono migratrici e percorrono lunghe distanze tra le aree di riproduzione e quelle di svernamento.
  • Riproduzione: Le sterne nidificano in colonie, spesso su spiagge sabbiose, scogliere o isole. Costruiscono nidi semplici, a volte solo una depressione nel terreno, dove depongono una o più uova. Entrambi i genitori si occupano dell'incubazione e dell'allevamento dei piccoli. La Riproduzione avviene solitamente una volta all'anno.
  • Migrazione: Molte specie sono Migratrici e compiono lunghi viaggi per raggiungere le zone di alimentazione e riproduzione. La sterna artica (Sterna paradisaea) è famosa per la sua migrazione annuale dal Polo Nord al Polo Sud, una delle più lunghe nel regno animale.

Classificazione e Specie:

La famiglia Sternidae comprende diverse specie, tra cui:

  • Sterna comune (Sterna hirundo)
  • Sterna artica (Sterna paradisaea)
  • Sterna zafferano (Sternula lorata)
  • Fraticello (Sternula albifrons)
  • Beccapesci (Thalasseus sandvicensis)

Conservazione:

Alcune specie di sterne sono considerate minacciate a causa della perdita di habitat, dell'inquinamento, del disturbo umano durante la nidificazione e della competizione con altre specie. La Conservazione degli habitat costieri e la riduzione delle minacce sono cruciali per la sopravvivenza di queste eleganti creature marine.