Cos'è stetoscopio?

Stetoscopio

Lo stetoscopio è uno strumento acustico medico utilizzato per auscultare, ovvero per ascoltare i suoni interni del corpo umano o animale. Principalmente, viene utilizzato per ascoltare il cuore, i polmoni, l'intestino e il flusso sanguigno nelle arterie e nelle vene.

Componenti Principali:

  • Testina: La parte che viene posizionata sul corpo del paziente. Può avere due facce:

    • Diaframma: una membrana piatta utilizzata per ascoltare suoni ad alta frequenza.
    • Campana: una parte concava utilizzata per ascoltare suoni a bassa frequenza.
  • Tubo: Connette la testina al resto dello strumento, trasmettendo i suoni. La lunghezza e il materiale del tubo influenzano la qualità del suono.

  • Archetto: La parte metallica che si posiziona sulle orecchie. È regolabile per adattarsi alla forma della testa dell'operatore.

  • Olive Auricolari: Le estremità che si inseriscono nelle orecchie. Devono adattarsi bene per sigillare i suoni esterni.

Tipi di Stetoscopio:

  • Stetoscopio Acustico: Il tipo più comune, funziona amplificando meccanicamente i suoni.
  • Stetoscopio Elettronico: Utilizza un microfono e un amplificatore per aumentare il volume dei suoni. Utile in ambienti rumorosi o per persone con problemi di udito.
  • Stetoscopio Fetale (Pinard): Un tipo semplice di stetoscopio a forma di tromba utilizzato per ascoltare il battito cardiaco fetale durante la gravidanza.

Usi Clinici: