Cos'è sorbitolo?

Sorbitolo

Il sorbitolo è un poliolo (un alcol di zucchero) con una formula molecolare di C6H14O6. È un composto organico bianco, inodore e solubile in acqua. Possiede un sapore dolce, circa il 60% della dolcezza del saccarosio.

Proprietà e usi:

  • Dolcificante: Il sorbitolo è ampiamente utilizzato come dolcificante in alimenti e bevande a basso contenuto calorico o senza zucchero, come caramelle, gomme da masticare, dessert congelati e prodotti da forno. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Dolcificante
  • Umettante: Grazie alla sua capacità di trattenere l'umidità, il sorbitolo viene impiegato come umettante in prodotti alimentari, cosmetici e farmaceutici per prevenire l'essiccazione. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Umettante
  • Lassativo: A dosi elevate, il sorbitolo può avere un effetto lassativo. Viene utilizzato in alcuni farmaci per il trattamento della stipsi. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lassativo
  • Stabilizzante: In alcuni alimenti, il sorbitolo agisce come stabilizzante, aiutando a mantenere la texture e la forma.
  • Precursore: Il sorbitolo può essere utilizzato come precursore per la sintesi di altri prodotti chimici, come la vitamina C (acido ascorbico).

Fonti:

Il sorbitolo si trova naturalmente in alcuni frutti come mele, pere, pesche e prugne. Commercialmente, viene prodotto tramite l'idrogenazione del glucosio.

Effetti collaterali:

Sebbene generalmente considerato sicuro, il consumo eccessivo di sorbitolo può causare problemi gastrointestinali, come gonfiore, gas, crampi addominali e diarrea, soprattutto in individui sensibili. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Effetti%20collaterali È importante consumare alimenti contenenti sorbitolo con moderazione.