Cos'è roger milla?

Roger Milla

Albert Roger Miller, meglio conosciuto come Roger Milla (Yaoundé, 20 maggio 1952), è un ex calciatore camerunese. È considerato uno dei più grandi calciatori africani di tutti i tempi e una leggenda del calcio mondiale, famoso soprattutto per le sue memorabili esultanze con il ballo del Makossa vicino alla bandierina del calcio d'angolo.

  • Carriera: Milla ha iniziato la sua carriera professionistica nel Camerun per poi trasferirsi in Francia, dove ha giocato per diversi club, tra cui AS Monaco, Bastia, Saint-Étienne e Montpellier.
  • Nazionale camerunese: Ha giocato per la nazionale camerunese a più riprese.
  • Mondiali di calcio: Milla è famoso per le sue prestazioni nei Mondiali di calcio del 1990 in Italia e del 1994 negli Stati Uniti.
    • Italia 1990: In Italia, all'età di 38 anni, Milla ha segnato 4 gol e ha aiutato il Camerun a raggiungere i quarti di finale, diventando il giocatore più anziano a segnare in un Mondiale fino al 2014. Le sue [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/esultanze%20iconiche] con il ballo del Makossa sono diventate un simbolo del torneo.
    • Stati Uniti 1994: Nel 1994, all'età di 42 anni, ha giocato di nuovo ai Mondiali, diventando il giocatore più anziano di sempre a partecipare e segnare in un Mondiale (record poi battuto).
  • Riconoscimenti: È stato nominato calciatore africano dell'anno nel 1976 e nel 1990. È considerato una figura di spicco nello sviluppo del [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/calcio%20africano].
  • Eredità: La sua influenza sul calcio africano e il suo impatto culturale attraverso le sue esultanze lo rendono un'icona del calcio a livello globale. La sua [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/longevità%20nel%20calcio] ai massimi livelli è stata fonte di ispirazione per molti.