Cos'è rettiliani?

Rettiliani: Informazioni Generali

I Rettiliani (Reptilia) sono una classe di vertebrati amnioti tetrapodi caratterizzati da pelle ricoperta di squame o placche. Sono ectotermici (a sangue freddo), il che significa che la loro temperatura corporea dipende dall'ambiente esterno.

Caratteristiche principali

  • Pelle: La pelle è impermeabile e protegge dalla disidratazione, consentendo ai rettili di vivere in ambienti aridi.
  • Respirazione: La respirazione avviene principalmente tramite polmoni (ad eccezione di alcune tartarughe marine che possono assorbire ossigeno attraverso la pelle).
  • Riproduzione: La riproduzione è quasi esclusivamente sessuata. La maggior parte dei rettili è ovipara (depone uova), ma alcune specie sono ovovivipare (le uova si schiudono all'interno del corpo della madre) o vivipare (danno alla luce piccoli vivi). Le uova hanno un guscio coriaceo o calcareo che protegge l'embrione.
  • Ectotermia: Come già accennato, i rettili sono ectotermici, quindi necessitano di fonti di calore esterne per regolare la loro temperatura corporea. Questo influenza la loro distribuzione geografica e i loro livelli di attività.

Classificazione

La classe Reptilia è divisa in diversi ordini, tra cui:

  • Testudines (Tartarughe e Testuggini): Caratterizzate da un guscio osseo.
  • Squamata (Serpenti e Lucertole): L'ordine più numeroso, con grande diversità di forme e dimensioni.
  • Crocodilia (Coccodrilli, Alligatori, Gaviali e Caimani): Grandi predatori acquatici.
  • Sphenodontia (Tuatara): Un genere relitto presente solo in Nuova Zelanda.

Habitat e Distribuzione

I rettili sono presenti in quasi tutti i continenti, ad eccezione dell'Antartide, e occupano una vasta gamma di habitat, dai deserti alle foreste pluviali, agli oceani.

Alimentazione

Le abitudini alimentari dei rettili variano ampiamente a seconda della specie. Alcuni sono erbivori, altri carnivori, e altri ancora onnivori.

Importanza

I rettili svolgono un ruolo importante negli ecosistemi in cui vivono, come predatori, prede e dispersori di semi. Alcune specie sono anche importanti per l'uomo come fonte di cibo o come animali domestici. Tuttavia, molte specie di rettili sono minacciate di estinzione a causa della perdita di habitat, del bracconaggio e del cambiamento climatico.