Cos'è quarzo?
Quarzo
Il quarzo è uno dei minerali più comuni sulla Terra, presente in quasi tutti gli ambienti geologici e costituendo un componente importante di molte rocce. È un minerale di diossido di silicio (SiO₂) cristallizzato in un reticolo trigonale-trapezoedrico.
Caratteristiche Chiave:
- Formula Chimica: SiO₂
- Durezza: 7 sulla scala di Mohs (relativamente duro)
- Densità: 2.65 g/cm³
- Lucentezza: Vitrea
- Colore: Varia enormemente (incolore, bianco, grigio, rosa, viola, giallo, marrone, nero) a seconda delle impurità presenti.
- Frattura: Concoidale (curva e liscia)
- Sfaldatura: Nessuna
- Sistema Cristallino: Trigonale-Trapezoedrico
- Trasparenza: Da trasparente a opaco
Tipi di Quarzo:
Il quarzo si presenta in due forme principali:
- Quarzo Macro Cristallino: I cristalli sono grandi e ben formati, visibili ad occhio nudo. Esempi includono:
- Quarzo Micro Cristallino (o Cripto Cristallino): I cristalli sono talmente piccoli da non essere visibili ad occhio nudo. Esempi includono:
- Calcedonio: Una forma traslucida di quarzo microcristallino.
- Agata: Calcedonio con bande concentriche di colori diversi.
- Diaspro: Quarzo microcristallino opaco, spesso rosso o giallo.
- Selce: Quarzo microcristallino scuro e vetroso.
Utilizzi:
Il quarzo è un materiale versatile con molteplici applicazioni:
- Gioielleria: Le varietà colorate e trasparenti sono usate in gioielleria.
- Orologeria: Le proprietà piezoelettriche del quarzo (capacità di generare una carica elettrica quando sottoposto a pressione) sono utilizzate negli orologi al quarzo.
- Industria del vetro: Il quarzo è un componente fondamentale nella produzione del vetro.
- Elettronica: Utilizzato in vari dispositivi elettronici.
- Materiale da costruzione: Il quarzo è un componente della sabbia, utilizzata per la produzione di cemento e malta.
- Oggetti ornamentali e sculture.