Il potere assoluto, noto anche come assolutismo, è una forma di governo in cui un singolo individuo (monarca, dittatore, despota) detiene il potere supremo e incontrollato. Questo potere non è limitato da leggi scritte, costituzioni, assemblee legislative o altre istituzioni. In sostanza, il detentore del potere assoluto è al di sopra della legge e ha il diritto di governare come meglio crede.
Caratteristiche Chiave del Potere Assoluto:
Esempi Storici:
Critiche al Potere Assoluto:
Il potere assoluto è ampiamente criticato per la sua soppressione delle libertà individuali, la sua mancanza di responsabilità e il potenziale di abuso. Porta spesso a corruzione, oppressione e instabilità politica. La mancanza di partecipazione popolare nel processo decisionale e l'assenza di meccanismi di controllo rendono difficile prevenire gli abusi di potere.