Cos'è pothos?

Ecco informazioni sui Pothos in formato Markdown:

Pothos (Epipremnum aureum)

Il Pothos, scientificamente noto come Epipremnum aureum, è una pianta da interno molto popolare e apprezzata per la sua facilità di cura e la sua capacità di purificare l'aria. Originario delle Isole Salomone, è una pianta rampicante che può essere coltivata in vasi sospesi, su scaffali o fatta arrampicare su tutori.

Caratteristiche Principali:

  • Fogliame: Le foglie sono a forma di cuore, lucide e variegate con sfumature di verde, giallo o bianco. La quantità di variegatura varia a seconda della cultivar.
  • Crescita: È una pianta a crescita rapida che può raggiungere lunghezze considerevoli se le condizioni sono favorevoli.
  • Purificazione dell'aria: Efficace nella rimozione di tossine comuni presenti negli ambienti interni come formaldeide, xilene e benzene (vedi Purificazione%20dell'aria).
  • Resistenza: È una pianta molto resistente e tollerante a diverse condizioni di crescita, il che la rende ideale per i principianti.

Cura:

  • Luce: Preferisce la luce indiretta brillante, ma tollera anche condizioni di luce scarsa (vedi Condizioni%20di%20luce). La luce diretta del sole può bruciare le foglie.
  • Acqua: Annaffiare quando il terriccio è asciutto al tatto. Evitare di annaffiare eccessivamente, poiché può portare al marciume radicale. È meglio lasciare asciugare leggermente il terreno tra un'annaffiatura e l'altra (vedi Annaffiatura).
  • Terreno: Utilizzare un terriccio ben drenante.
  • Umidità: Il Pothos si adatta bene a diversi livelli di umidità, ma beneficia di un'umidità più alta.
  • Temperatura: La temperatura ideale è tra i 18°C e i 29°C.
  • Concimazione: Concimare mensilmente durante la stagione di crescita (primavera ed estate) con un fertilizzante liquido bilanciato diluito.

Propagazione:

Il Pothos è molto facile da propagare tramite talee di fusto. Basta tagliare un pezzo di fusto con almeno un nodo (da cui spunta una foglia) e metterlo in acqua o direttamente nel terriccio (vedi Propagazione).

Varietà:

Esistono diverse varietà di Pothos, tra cui:

  • Golden Pothos: La varietà più comune, con foglie verdi e variegature gialle.
  • Marble Queen: Con foglie verdi e variegature bianche molto pronunciate.
  • Jade Pothos: Con foglie completamente verdi.
  • Neon Pothos: Con foglie di un verde lime brillante.
  • Satin Pothos (Scindapsus pictus): Anche se comunemente chiamato Pothos, appartiene ad un genere diverso. Ha foglie vellutate con macchie argentate.

Tossicità:

Il Pothos è tossico per cani e gatti se ingerito. Contiene cristalli di ossalato di calcio che possono causare irritazione alla bocca, alla lingua e alla gola. Tenere fuori dalla portata degli animali domestici (vedi Tossicità).