Cos'è potosi?

Potosi

Potosí è una città situata in Bolivia, famosa soprattutto per la sua ricca storia legata all'argento. Ecco alcuni aspetti importanti:

  • Storia: Potosí fu fondata nel 1545 a seguito della scoperta di ricche vene d'argento nel Cerro Rico (Montagna Ricca). Divenne rapidamente una delle città più grandi e ricche del mondo durante il periodo coloniale spagnolo.

  • Estrazione dell'argento: Il Cerro Rico fu una delle principali fonti di argento per l'Impero Spagnolo. L'estrazione era realizzata principalmente con il lavoro forzato delle popolazioni indigene, con condizioni di lavoro estremamente dure e pericolose.

  • Impatto economico: L'argento di Potosí ebbe un impatto enorme sull'economia mondiale del XVI e XVII secolo. Finanziò gran parte delle guerre e delle imprese dell'Impero Spagnolo, ma portò anche a un'inflazione significativa in Europa.

  • Patrimonio dell'UNESCO: La città di Potosí è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 1987, in riconoscimento del suo significato storico e culturale.

  • Situazione attuale: Nonostante la sua ricca storia, Potosí è oggi una delle città più povere della Bolivia. L'estrazione mineraria continua, sebbene in forma ridotta e con metodi spesso precari, e la città affronta sfide socio-economiche significative. Il Cerro Rico è ancora sfruttato, ma la qualità dell'argento è diminuita e la montagna è diventata instabile a causa dei secoli di estrazione.