Cos'è orecchie?

Orecchio: Struttura, Funzioni e Patologie

L'orecchio è l'organo di senso responsabile dell'udito e dell'equilibrio. È una struttura complessa suddivisa in tre parti principali: orecchio esterno, orecchio medio e orecchio interno.

Struttura dell'Orecchio

  • Orecchio Esterno: Comprende il padiglione auricolare (o pinna) che raccoglie le onde sonore e il condotto uditivo esterno che le convoglia verso il timpano. Il padiglione%20auricolare è formato da cartilagine ricoperta di pelle.
  • Orecchio Medio: È una cavità piena d'aria separata dall'orecchio esterno dal timpano. Contiene tre piccoli ossicini: il martello, l'incudine e la staffa, che amplificano le vibrazioni sonore e le trasmettono all'orecchio interno. La tromba%20di%20Eustachio collega l'orecchio medio alla rinofaringe, equilibrando la pressione dell'aria tra l'orecchio medio e l'ambiente esterno.
  • Orecchio Interno: Contiene la coclea, responsabile dell'udito, e il sistema vestibolare, responsabile dell'equilibrio. La coclea è un organo a forma di chiocciola contenente le cellule ciliate che trasducono le vibrazioni sonore in segnali elettrici. Il sistema%20vestibolare è composto da tre canali semicircolari e due otoliti (utricolo e sacculo) che rilevano i movimenti della testa e la posizione del corpo nello spazio.

Funzioni dell'Orecchio

  • Udito: L'orecchio trasforma le onde sonore in impulsi nervosi che vengono inviati al cervello per l'elaborazione. Il processo uditivo coinvolge tutte e tre le parti dell'orecchio, dalla raccolta delle onde sonore al loro trasporto e traduzione in segnali comprensibili.
  • Equilibrio: L'orecchio interno, attraverso il sistema vestibolare, informa il cervello sulla posizione e sui movimenti del corpo, permettendo di mantenere l'equilibrio.

Patologie dell'Orecchio

Esistono numerose patologie che possono colpire l'orecchio, tra cui:

  • Otite: Infiammazione dell'orecchio medio. Otite
  • Acufene: Percezione di suoni in assenza di stimoli esterni. Acufene
  • Perdita dell'udito: Diminuzione della capacità uditiva. Perdita%20dell'udito
  • Vertigini: Sensazione di movimento rotatorio o instabilità. Vertigini
  • Malattia di Ménière: Patologia dell'orecchio interno che causa vertigini, acufeni e perdita dell'udito. Malattia%20di%20Ménière